Canzoni strumentali lombarde tra ‘500 e ‘600 Ensemble UtFaSol Pietro Modesti, cornetti e direzione Jodi Livo, Teresa Ortner, cornetti Valerio Mazzucconi, trombone Michele Vannelli, cembalo
Il genere strumentale più frequentato in area lombarda negli ultimi decenni del Cinquecento e nei primi del Seicento è certamente quello della canzone. Adattamento di modelli vocali d’origine francese la canzone strumentale nel corso del Cinquecento si discosta sempre più dai modelli vocali per diventare un genere formalmente autonomo. Il programma esplora questo affascinante repertorio, tra i più caratteristici del tardo Rinascimento e del primo Barocco.
La Fondazione del Teatro Grande propone anche nel 2025 un concerto dedicato alle vittime del terrorismo. Stagione del Teatro Grande 2025[...]
Stagione del Teatro Grande 2025[...]