Fino al 31 ottobre L’ultimo fascismo 1943-1945 La Repubblica sociale italiana al MuSa di Salò
Un percorso espositivo completamente rinnovato che affronta i principali aspetti storici dei 600 giorni della RSI.
La sezione è divisa in due ambienti: il primo illustra gli antefatti, ossia il periodo che va dalla caduta di Mussolini (25 luglio del 1943) al sorgere della cosiddetta Repubblica di Salò. La seconda parte affronta la vicenda della Repubblica sociale italiana dalla sua istituzione alla caduta.
Un faro viene acceso poi sul calvario sofferto dagli italiani in questi seicento giorni: bombardamenti, lutti, sfollamenti, fame, mercato nero. L’ultima parte della mostra affronta il lascito della RSI nella prima Repubblica: mito per i nostalgici, anti-mito per i democratici.