TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO

Martedì 21 febbraio, presso il Teatro Sociale di Mantova, “Arlecchino muto per spavento”.

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna. In scena nove attori su di un canovaccio inedito, che si poggia sugli strumenti propri del commediante dell’arte: la recitazione, il canto, la danza, il combattimento scenico, i lazzi e l’improvvisazione.

Scegliere Arlecchino oggi significa ritrovare il pubblico dopo un periodo di forzato distacco, di terribile crisi umana e sociale, ripercorrendo le orme di quel tanto amato spettacolo in maschera con il quale il maestro Strehler decise di inaugurare il proprio teatro. Ma se questo mondo surreale e fantastico, eco lontano di uno splendore teatrale italiano, eclettico equilibrismo sul filo della storia e della tradizione, ci permetterà di abbandonarci ad una gioia senza peso e senza tempo, forse in quell’istante ritroveremo un briciolo di poesia.