TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

La roba

La roba

Dal 15 al 19 marzo, al Teatro Sociale di Brescia, “La roba”.

I vinti di una Sicilia alla fine dell’Ottocento, travolti dalla “fiumana del progresso”, non possono fare altro che sopravvivere aggrappandosi ai beni materiali, alla “roba”.
Nella sua produzione letteraria, sono i più umili quelli che Giovanni Verga porta alla ribalta, gli sconfitti, gli emarginati, figure piegate dagli eventi a una sorte di miseria e stenti. Sono i Nedda, i Rosso Malpelo, i Mazzarò della storia al centro delle raccolte Vita dei Campi e Novelle rusticane, preludio verista al Ciclo dei Vinti del capolavoro I Malavoglia.
Unica àncora di salvezza, la “roba”, in Verga, diventa l’ultimo baluardo di una lotta per la vita, per non soccombere al “darwinismo sociale” dell’epoca. Nessun vincitore tra i protagonisti delle novelle, solo vinti. Nessuna vera speranza di riscatto, ma solo crudezza per un’esistenza miserabile.
In occasione dei 100 anni dalla scomparsa di Verga, Micaela Miano compie un lavoro di rielaborazione drammaturgica originale di alcune delle novelle più celebri dell’autore siciliano, portato in scena da Guglielmo Ferro.
Interprete magistrale e già acclamato protagonista nelle scorse stagioni del CTB di grandi allestimenti come I Malavoglia e Mastro Don Gesualdo, Enrico Guarneri torna in scena insieme a quattordici attori per questo nuovo affondo in uno dei classici della nostra letteratura.



Cyrano de Bergerac

Cyrano de Bergerac

  • Brescia
  • 30 Marzo 2023

Dal 29 marzo al 2 aprile, al Teatro Sociale, “Cyrano de Bergerac”.[...]


TEATRO...
MODÀ & orchestra

MODÀ & orchestra

  • Brescia
  • 31 Marzo 2023

Il 31 marzo 2023, presso il Brixia Forum, si esibiranno i Modà![...]


MUSICA...

SPETTACOLI...

TEATRO...
COSMODONNA, LA FIERA TUTTA AL FEMMINILE

COSMODONNA, LA FIERA TUTTA AL FEMMINILE

  • Brescia
  • 31 Marzo 2023

La prima e unica fiera in Italia interamente dedicata all’universo femminile.[...]


FIERE e MERCATI...