Un viaggio nella storia e nell’evoluzione della città: al via presso il Museo di Santa Giulia la mostra “La città del Leone. Brescia nell’età dei comuni e delle signorie“!
In programma fino al 29 gennaio 2023, l’iniziativa accompagna il pubblico in un salto indietro di oltre 1000 anni, quando tra il XII e il XV secolo con la comparsa dei Comuni e in seguito delle Signorie, Brescia cambia radicalmente il proprio aspetto sino ad assumere i tratti che ancora oggi la contraddistinguono.
Un’importante occasione per scoprire da vicino, attraverso preziose opere d’arte e manufatti, la nascita delle istituzioni civiche bresciane e conoscere i mutamenti architettonici, urbanistici ma anche relativi agli strumenti di governo e ai simboli di identità che hanno segnato lo sviluppo della Brescia odierna.
Promossa da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei, Alleanza Cultura, la mostra è curata da Matteo Ferrari. Per tutte le informazioni e prenotazioni visita la pagina dedicata sul sito di Fondazione Brescia Musei.
Dal 29 marzo al 2 aprile, al Teatro Sociale, “Cyrano de Bergerac”.[...]
Il 31 marzo 2023, presso il Brixia Forum, si esibiranno i Modà![...]
La prima e unica fiera in Italia interamente dedicata all’universo femminile.[...]