TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

Pazzi per l'opera

Pazzi per l'opera

Iniziative di promozione dell’Opera che offrono percorsi di approfondimento e iniziative aperte al pubblico più trasversale.

Proseguirà il tradizionale ciclo di conferenze Pazzi per l’Opera con i melomani che raccontano le trame d’Opera e ne tratteggiano caratteristiche ed elementi distintivi. Come per le scorse Stagioni, anche nel 2022 tutte le opere in programma saranno accompagnate dai sopratitoli, utile ausilio anche per i disabili uditivi. Verranno inoltre riproposte le iniziative in collaborazione con il Teatro alla Scala: In diretta dalla Scala – che offrirà gratuitamente la trasmissione in streaming della prima del 7 dicembre – e Alla Scala con il Grande, grazie al quale gli abbonati della Stagione Opera e Balletto del Teatro Grande potranno assistere a prezzi agevolati ad alcuni spettacoli del Teatro scaligero.
 
SABATO 24 SETTEMBRE Salone delle Scenografie – ore 11.00
ROBERTO TAGLIANI (filologo) racconta NORMA di Vincenzo Bellini
 
SABATO 8 OTTOBRE Salone delle Scenografie – ore 11.00
PIERGIORGIO VITTORINI (avvocato penalista) racconta DON GIOVANNI di Wolfgang Amadeus Mozart

SABATO 12 NOVEMBRE Salone delle Scenografie – ore 11.00
PAOLO BOLPAGNI (storico dell’arte) e ROBERTO GAZICH (latinista) raccontano LA GIOCONDA di Amilcare Ponchielli
 
SABATO 3 DICEMBRE Salone delle Scenografie – ore 11.00
PAOLO BOLPAGNI (storico dell’arte) e PIERGIORGIO VITTORINI (avvocato penalista) raccontano BORIS GODUNOV di Modest Petrovič Musorgskij in attesa di IN DIRETTA DALLA SCALA
 
LUNEDÌ 7 DICEMBRE Ridotto del Teatro Grande – ore 18.00
IN DIRETTA DALLA SCALA
 
SABATO 10 DICEMBRE Salone delle Scenografie – ore 11.00
MARCO DEGIOVANNI (matematico) racconta LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi



La Nascita di Venere di Giuseppe Bezzuoli

La Nascita di Venere di Giuseppe Bezzuoli

  • Brescia
  • 11 Marzo 2025-09 Gennaio 2026

[...]


MOSTRE...