Festival dei Colli Morenici, una rassegna di 12 concerti gratuiti in 12 bellissime locations della provincia di Mantova, Verona e Brescia. Dalla musica classica ai galà lirici, dalla musica da film a brani pop.
Il primo appuntamento si terrà il 27 maggio a Guidizzolo presso la sala MASeC (ore 21) con il concerto inaugurale, eseguito dall'Orchestra dei Colli Morenici, che vedrà l’esecuzione della “Sinfonia n.5” di L. Van Beethoven e di “Enigma Variations” di E. Elgar, per poi proseguire fino al 14 agosto toccando complessivamente dodici comuni (dieci in provincia di Mantova, uno in provincia di Brescia e uno in provincia di Verona).
La nuova stagione proporrà, come di consueto, spettacoli diversi per genere e stile: concerti di musica classica, galà lirici, concerti di musiche per film, altri con colonne sonore tratte da film d’animazione (anime giapponesi e cartoni animati della Disney), concerti di musica pop e spettacoli di teatro e musica interamente ideati e autoprodotti.
Tutti gli eventi saranno curati e realizzati dall'Orchestra dei Colli Morenici (realtà di professionisti principalmente mantovani, attiva sul territorio dal 2006) e coinvolgeranno un totale di circa 200 artisti.
La scelta dei luoghi che incorniceranno gli eventi vuole mettere in risalto le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storiche del territorio delle Colline Moreniche.
I dodici appuntamenti saranno i seguenti:
Lo spettacolo delle Frecce Tricolori torna nello specchio di Lago fra Desenzano e Rivoltella[...]