Il quinto appuntamento della Stagione Lirica 2023 porta finalmente il pubblico in presenza per il dittico che accosta Il parlatore eterno, gemma buffa e inedita di Amilcare Ponchielli, eseguita per la prima volta al Filarmonico proprio nel 2021, all’intenso atto unico Il Tabarro di Giacomo Puccini, entrambe produzioni realizzate dalla Fondazione Arena di Verona.
La regia del Parlatore eterno è dell’areniano Stefano Trespidi, con le scene di Filippo Tonon, il coordinamento ai costumi di Silvia Bonetti e il disegno luci di Paolo Mazzon. Il titolo è accostato alla penultima delle opere pucciniane, con la regia di Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi, le scene di Leila Fteita, i costumi di Silvia Bonetti e le luci di Paolo Mazzon.
Sul podio dell’Orchestra areniana torna Gianna Fratta, direttrice già applaudita al suo debutto veronese nel recente dittico dedicato al teatro del Novecento.
Concerto di fine anno 2023 al Teatro Filarmonico di Verona.[...]
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Opera in due atti.[...]
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona Maestro del Coro Roberto Gabbiani[...]