Il Teatro Grande di Brescia e il Teatro Sociale di Bergamo ospitano il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, uno dei più importanti Festival dedicati al pianoforte. L’evento richiama ogni anno artisti di fama mondiale e le più grandi orchestre internazionali ne hanno fatto uno degli appuntamenti più prestigiosi in Europa
Nato nel 1964 in omaggio al grande pianista bresciano Arturo Benedetti Michelangeli, il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo è un’unione di cultura classica e musica contemporanea, giunta alla sua cinquantasettesima edizione, che animerà le due città dal 25 aprile al 13 giugno.
L’Edizione 2020, a tema “Armonie sospese“, si terrà dal 25 aprile al 13 giugno e dedica l’intero programma a due grandi compositori romantici, Franz Shubert e Anton Bruckner, per un’esplorazione profonda dei due artisti austriaci. Le splendide location bresciane che ospiteranno l’evento saranno: il Teatro Grande, il Salone da Cemmo, il Museo Diocesano, la chiesa di San Francesco e l’Auditorium San Barnaba.