Venerdì 21 luglio, presso l'Anfiteatro del Vittoriale, Herbie Hancock si esibirà sul palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale, per la dodicesima edizione di Tener-a-mente Festival.
Dopo la cancellazione del tour europeo del 2020 a causa della pandemia, inclusa la data annunciata per Tener-mente, arriva finalmente al Vittoriale HERBIE HANCOCK: icona del jazz mondiale, leggendario pianista e compositore, grande pioniere delle sette note, a sessant’anni dal suo debutto HERBIE HANCOCK rimane dove è sempre stato: all’avanguardia della cultura mondiale, della tecnologia e della musica.
Sperimentatore curioso e spettacolare, Hancock ha fatto parte di ogni movimento musicale significativo dagli anni ’60 in poi, a cominciare dall’epico quintetto di Miles Davis, che ha aperto la strada a un suono rivoluzionario nel jazz. L’immortale Miles Davis dichiarò nella sua autobiografia: “Herbie è stato il passo dopo Bud Powell e Thelonious Monk, e non ho mai sentito parlare di qualcuno che potesse venire dopo di lui”.
Con il suo stile innovativo che combina il jazz elettrico con il funk e il rock, Hancock ha contribuito a influenzare in modo determinante nel corso degli anni moltissima musica, tecno, dance e hip-hop compresi.
Herbie Hancock nasce a Chicago nel 1940, entrando ben presto in contatto con grandi musicisti, da Wayne Shorter a Miles Davis, con il quale compie la svolta elettrica.
Tra i più importanti musicisti di tutti i tempi, jazzista fuori dagli schemi, nella sua lunga e gloriosa carriera ha vinto un Oscar per la colonna di sonora di ‘Round Midnight’ nel 1986 e ben 14 Grammy Awards, tra cui quello alla carriera.
E’ inoltre Creative Chair for Jazz per la Los Angeles Philharmonic Association e come Institute Chairman del Thelonious Monk Institute of Jazz, fondatore del Comitato internazionale degli artisti per la pace (ICAP) e nel 2011 è stato nominato Ambasciatore di buona volontà dell’UNESCO e ha ricevuto la massima onorificenza del Kennedy Center.
Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella monumentale costruita a Gardone Riviera (BS) sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele D[...]
La collezione Hiky Mayr rappresenta, con oltre duecento sculture artistiche realizzate nel corso degli ultimi tre secoli, la più importante[...]
Per la posizione centrale alla via Gardesana, per l’abbraccio del parco, per l’impatto monumentale, per la scala scenografica allungata [...]