La città della Rocca Visconteo Veneta. Imponente fortezza, i cui primi reperti risalgono al X secolo, da cui un panorama mozzafiato mostr[...]
La città di Peschiera è citata nella Divina Commedia (Inferno, canto XX, vv.70-78). Dante e Virgilio si trovano nella quarta bolgia de[...]
Villa Bertanzi, in origine Villa Brunati, si trova nel centro storico di Moniga del Garda, circondata da uno splendido parco di alberi secol[...]
Il museo di Desenzano, per la sua collocazione geografica in un territorio ricco di testimonianze dell'età del Bronzo provenienti dagli a[...]
La Chiesa di Sant'Andrea, patrono dei pescatori, si trova proprio sopra l’abitato di Torbole sul Garda in posizione panoramica con vi[...]
Manerba era dotata di ben due fortezze: il castello-ricetto di Solarolo e la Rocca. Il primo è collocato in una delle cinque frazioni che[...]
Ultima naturale balconata sulla distesa che accoglie la zona viticola del “Luganaâ€, Pozzolengo si adagia tra le colline morenich[...]
La zona dei Mantelli, Pozzolengo (BS), è tra le più interessanti zone umide che caratterizzano gli avvallamenti posti tra le colline m[...]