Laboratori, installazioni, performance per l’infanzia
Forte della numerosa partecipazione dei precedenti appuntamenti, torna l’iniziativa Il Grande per i piccoli, giunta alla sua decima edizione. Dedicato a bambini e famiglie, l’evento è pensato per avviare il giovane pubblico ai linguaggi della contemporaneità attraverso attività pluridisciplinari. Gli spazi noti e meno noti del Teatro Grande accoglieranno esperienze creative in un percorso che si snoda tra arte, illustrazione, architettura, spettacolo, scienza e tecnologia. Al termine della giornata si terrà in Sala Grande lo spettacolo Nel bosco del futuro della coreografa Ariella Vidach.
E ALLE ORE 17.00 LO SPETTACOLO NEL BOSCO DEL FUTURO
La compagnia Ariella Vidach Aiep si avvicina all’infanzia con una fiaba coreografica multimediale dove immergere sogni e desideri della contemporaneità, a partire dall’immaginazione di una visione del futuro del pianeta. In collaborazione con Antonietta Mira (professore di Statistica e direttore del Data Science Lab all’Università della Svizzera Italiana) si elaborerà una partitura drammaturgica che partendo dalla capacità del bambino di seguire i principi di quantità e comparazione, con l’ausilio di proiezioni immersive si creerà un luogo per pensare in modo egualitario a spazi di coabitazione e coesistenza con specie differenti. Nel bosco del futuro, microclima della diversità, è inteso come un contesto di conoscenza di piante, animali e creature e corpi con cui dialogare e generare un nuovo linguaggio.
Idea e regia Ariella Vidach e Claudio Prati in collaborazione con Antonietta Mira
Coreografia Ariella Vidach
Danzatori Sofia Casprini, Raphael Candela, Manolo Perazzi
Produzione AiEP
Alla fine questo matrimonio si farà o no? Per rispondere a questa domanda occorre tornare indietro al momento della proposta e da lì ripar[...]
Alla fine questo matrimonio si farà o no? Per rispondere a questa domanda occorre tornare indietro al momento della proposta e da lì ripar[...]
Opera di e con Lucilla Giagnoni collaborazione ai testi Maria Rosa Panté ambiente sonoro e musiche Paolo Pizzimenti[...]
una vera immersione tra colori audaci, linee fluide e narrazioni suggestive, con le opere di Mattotti che prendono vita e ti trasportano att[...]
Il progetto espositivo, a cura di Ilaria Bernardi, si propone di approfondire una tematica tanto attuale quanto drammatica quale la condizio[...]