TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

JOB&ORIENTA 2022 | 31a edizione

JOB&ORIENTA 2022 | 31a edizione

Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.

Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione continua a raccontare la scuola e il lavoro che cambiano e a farsene palcoscenico. E come sempre si fa promotore di dialogo tra i diversi attori del sistema per favorire uno scambio virtuoso di idee e buone pratiche, e creare ponti tra la formazione e l’occupazione. Il Salone offre, infatti, occasioni di confronto e aggiornamento per gli operatori sui temi chiave dell‘istruzione e della didattica, come pure sulle traiettorie di evoluzione del lavoro. Al contempo, consegna a studenti, famiglie e giovani strumenti utili per orientarsi al meglio di fronte alla pluralità di proposte e percorsi formativi, come agli scenari occupazionali in costante mutamento. 
Giunto alla 31a edizione, JOB&Orienta integrerà anche quest’anno le proposte in presenza in fiera con un ecosistema digitale interattivo, fruibile attraverso il portale www.joborienta.net.
 
A.A.A. Accogliere, accompagnare, apprendere in un mondo che cambia” è il titolo che farà da filigrana all’edizione 2022, evidenziando l’orizzonte ampio e globale che ci interroga e ci sollecita. Sullo sfondo un cambiamento che la pandemia, e più globalmente il contesto incerto e inquieto, hanno reso urgente e insieme accelerato. Un cambiamento di cui possiamo e dobbiamo essere tutti protagonisti, puntando a un domani sostenibile e di pace: da trasformare in obiettivo e sfida comuni e da costruire insieme ai giovani fin dalla scuola. Accogliere, accompagnare, apprendere. Tre parole chiave, legate tra loro a doppio filo, che raccontano il compito alto a cui siamo chiamati, anche guardando agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile: per consentire a tutti pari opportunità di formazione e di occupazione e garantire coesione sociale, per far crescere quelle competenze fondamentali al realizzarsi delle transizioni ecologica e digitale, riconosciute strategiche per la competitività delle imprese e la tenuta del sistema economico globale oltre che per il futuro del pianeta. 
 
Come sempre JOB&Orienta sarà strutturato in due dimensioni parallele e complementari. La vasta rassegna espositiva, composta di stand onsite e vetrine virtuali fruibili attraverso mappe interattive, vedrà la presenza di scuole, accademie e università, enti di formazione, istituti tecnici superiori (Its), istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria,…Due le macroaree tematiche -“Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro”, ciascuna sviluppata in tre percorsi espositivi: “Educazione e scuola”, “Formazione docenti e didattica innovativa” e “Lingue straniere, turismo e mobilità” per la prima; “Accademie e università”, “Lavoro e alta formazione” e “Formazione professionale” per la seconda. 

Punto di forza della manifestazione è anche il palinsesto articolato e vario di eventi, in presenza e in streaming, per i diversi pubblici di riferimento: convegni e dibattiti, seminari formativi, workshop tematici, laboratori interattivi e performance creative. 

 



CONCERTO DI FINE ANNO

CONCERTO DI FINE ANNO

  • Verona
  • 31 Dicembre 2023

Concerto di fine anno 2023 al Teatro Filarmonico di Verona.[...]


SPETTACOLI...

TEATRO...
Die Zauberflöte - Il Flauto magico

Die Zauberflöte - Il Flauto magico

  • Verona
  • 21 Gennaio 2024

Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Opera in due atti.[...]


OPERA...

SPETTACOLI...
LA RONDINE

LA RONDINE

  • Verona
  • 18 Febbraio 2024

Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona Maestro del Coro Roberto Gabbiani[...]


OPERA...