E’ l’architettura bresciana del '600 a fare bella mostra di sé nel cuore di Carzago, piccola frazione di Calvagese della Riviera. Simmetrica e austera nella teoria di volte e di stucchi che si rincorrono lungo l’articolato sistema di edifici, cortili e pertinenze agricole, non manca di stupire nella prospettiva di giardini e orti chiusi con l’ausilio di pregevoli cancellate. Il corpo di fabbrica principale risale alla metà del XVII secolo, ad uso dei ricchi e colti Buzzoni di Salò. Ma senza dubbio è la florida pinacoteca la chicca del luogo, operosamente costituita in oltre cinquant'anni di ricerca, nel segno del gusto personale dei padroni di casa Luciano e Agnese Sorlini. Il 700' veneziano risulta ben rappresentato dai dipinti di Giulio Carpioni, Sebastiano e Marco Ricci, Giannantonio Pellegrini, Giambattista Pittoni, Gaspare e Antonio Diziani, Francesco e Giannantonio Guardi, Giambattista e Giandomenico Tiepolo, Pietro e Alessandro Longhi, sovente in dialogo con opere meno prestigiose ma ugualmente portatrici d’eccellente fattura e d’ottima conservazione.
Anna Dolci
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Nella penombra dell’imbrunire l’antico mulino di Gavardo rimanda sensazioni rarefatte di un tempo lento e lieve. Il fiume che lambisce i[...]
IlMUSEO ARCHEOLOGICO della Valle Sabbia a Gavardo orari: lunedì, martedì, mercoledì dalle 9.00 alle 13.00, giovedì dalle 9.00 alle 13.[...]
La chiesetta è situata su una collina nei pressi del cimitero. L'opera iniziata nel XIV secolo, è stata modificata in fasi successive.L'ed[...]