Villa Bertanzi, in origine Villa Brunati, si trova nel centro storico di Moniga del Garda, circondata da uno splendido parco di alberi secolari, un tempo degradante fino alle acque del lago. Costruita alla fine del Seicento, con un impianto semplice ma elegante, fu restaurata e abitata all’inizio del Novecento dal critico d'arte e storico veneziano senatore Pompeo Gherardo Molmenti, che la ebbe in dote dalla prima moglie. Il nome di Molmenti risulta indissolubilmente legato al palazzo e alla cittadina gardesana per la vinificazione del Chiaretto. Il piano terra è caratterizzato da un vasto portico di nove campate e le lunette del sottoportico recano pregevoli affreschi risalenti all’inizio dello scorso secolo. All’interno sono custoditi arazzi, mobili, sculture e affreschi dei migliori artisti veneti attivi all’inizio del secolo scorso, qui chiamati da Pompeo Molmenti, raffinato intenditore e critico d’arte, oltre che uomo politico. La bella dimora è oggi nota come Villa Bertanzi, dal nome degli attuali proprietari che hanno promosso la cura e il recupero dello storico edificio.
Anna Dolci
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Moniga del Garda - castello / Soiano del Lago - castello / Polpenazze del Garda - castello / Puegnago del Garda - castello / San Felice [...]
Tra i castelli ricetto della Valtenesi, il castello di Moniga, è sicuramente il meglio conservato e il più unitario per quanto riguarda la[...]
A circa un chilometro di distanza dal centro storico di Moniga, si trova una spiaggia molto vasta, costeggiata da un lungolago, recentemente[...]