Ogni anno l’Arena di Verona ospita il Festival Lirico Areniano, inaugurato nel 1913. La prima opera rappresentata fu l’Aida di Verdi. La rappresentazione del 1913 fu eccellente nell'esecuzione dei cantanti, e fu importante in quanto segnò la nascita di uno stile scenografico nuovo, che abbandona le scene dipinte utilizzate nei teatri tradizionali, per utilizzare nuovi elementi tridimensionali, che vanno molto d'accordo con la monumentalità dell'Arena. L'invenzione venne utilizzata successivamente per quasi tutte le opere rappresentate nell'anfiteatro. Il Festival richiama ogni anni migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo per assistere alle più belle opere liriche, con cantanti di fama internazionale e allestimenti mozzafiato. L'opera più rappresentata è l'Aida ma anche il Nabucco, la Turandot e la Tosca fanno parte spesso del calendario dell’Arena. Molte sono le opere che invece non sono state ancora rappresentate. Ciò è causato dal fatto che molte opere non sono adatte ai grandi spazi dell'anfiteatro dato che nell'Arena sono eseguite opere monumentali.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
Concerto di fine anno 2023 al Teatro Filarmonico di Verona.[...]
Musica di Wolfgang Amadeus Mozart Opera in due atti.[...]
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici della Fondazione Arena di Verona Maestro del Coro Roberto Gabbiani[...]
Museo Archeologico e Teatro Romano a Verona[...]
Nello scorcio di campagna lombardo-veneta, in un belvedere tra dolci colline, troviamo il poggio, alto circa 150 metri, dove sorge Custoza, [...]
Eccezionale mix di coinvolgente ospitale ambiente turistico. Dalla storicità accogliente degli spazi urbani, alle moderne attrazioni dei pa[...]