TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

ZANZANU'

ZANZANU'

Esploriamo i nascondigli del brigante più famoso e discusso nel "cuore verde" del Parco Alto Garda Bresciano ESCURSIONE EMOZIONALE GUIDATA con Paola Menegato (guida alpina)

Intrigante viaggio fatto di tante storie, in una cornice di altri tempi, che si addentra nella Valle del Droanello, nel cuore del Parco Alto Garda Bresciano, seguendo le tracce del terribile brigante Giovanni Beatrice, detto Zanzanù, nato a Gargnano nel 1576. Nei pressi della canalizzazione realizzata per convogliare le acque del torrente S. Michele nel lago artificiale di Valvestino, attraverseremo il torrente e inizieremo a salire nel fitto bosco di carpini, dove sono ancora evidenti i vecchi carbonili ormai abbandonati. Inaspettatamente ci troveremo al cospetto di una delle grotte più grandi che si ipotizza possano essere state utilizzate come rifugio e nascondiglio dal brigante braccato dai soldati veneti. Dopo averla esplorata, alla ricerca di tracce lasciate da animali che qui trovano un comodo riparo, continueremo a salire fino a raggiungere i resti di una bella malga, immersa in un vecchio pascolo, con splendide fioriture. Un vecchio sentiero di collegamento a mezza costa, con dolci saliscendi, ci consentirà di raggiungere il borgo fantasma di Droane con la chiesetta di San Vigilio, legata ad una leggenda che avremo modo di conoscere. Dopo una meritata sosta, potremo scegliere di proseguire l’escursione in salita, fino a raggiungere la località Fornel (probabilmente legata all’antica attività di distillazione secca del legno per la produzione di pece navale), dalla quale scenderemo a Cadria, per poi raggiungere la valle incisa dal torrente Proalio, dive troveremo un antico cippo di confine dell'impero Austro-Ungarico e torneremo in Val Droanello fino al punto di partenza.
La variante alta può essere evitata nel caso di gruppi poco allenati optando subito per la discesa in Val Droanello.

  • Ritrovo: Parcheggio ex Caserma Magnolini (Via della Libertà 76, Bogliaco) ore 8:30 e trasferimento in Val Droanello
    Dislivello: 700 m
    Difficoltà: 4
    Tempi di percorrenza: 7 ore (oppure 5) + soste
    Lingue parlate: Italiano, Inglese

    Degustazione di p
  • 0365042100
  • info@thisisgargnano.it
  • www.thisisgargnano.it


Escursioni Emozionali Guidate

Escursioni Emozionali Guidate

  • Gargnano
  • 24 Maggio 2025

Escursioni accompagnate con guida abilitata alla scoperta del territorio di Gargnano. Degustazione di prodotti tipici locali al termine dell[...]


SPORT...
Peonia Tour

Peonia Tour

  • Gargnano
  • 24 Maggio 2025

[...]


SPORT...

Tour...

VISITE GUIDATE...
Cineforum Gargnano

Cineforum Gargnano

  • Gargnano
  • 12 Maggio 2025-09 Giugno 2025

[...]


CINEMA...