TUTTI GLI EVENTI DAL LAGO DI GARDA IN POI...dal 1993

“Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”

“Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”

Dal 18 febbraio al 2 aprile il complesso monumentale della Rocca di Lonato ospita la mostra “Alieni. La conquista dell’Italia da parte di piante e animali introdotti dall’uomo”, un percorso espositivo che comprende una sezione fotografica, una sezione con filmati, pannelli introduttivi, modelli di insetti in grande scala e alcuni animali, tra cui alcuni esemplari provenienti dalla collezione ornitologica di Gustavo Adolfo Carlotto.


Il tema centrale dell’esposizione tratta del trasporto passivo dell’uomo di alcuni organismi allontanandoli dal loro luogo di origine e inserendoli artificialmente in un ambiente nel quale non sono mai stati presenti e non sarebbero mai giunti in modo naturale, con la possibilità di espandersi senza controllo, favoriti inoltre dall’assenza sia di nemici naturali, sia di meccanismi di autoregolazione naturale. Questo processo è molto cresciuto negli ultimi decenni con l’aumento dei traffici e lo scambio delle merci, e si è aggravato dall’innalzamento delle temperature, che permette l’insediamento di molte specie tropicali.
 
L’Italia è tra le nazioni europee più colpite da questo fenomeno e nelle nostre campagne ormai non si incontrano solo piccoli invertebrati provenienti da paesi lontani, ma anche specie di grossa taglia, come la nutria o il gambero della Louisiana. Oggi, grazie all’impegno di centinaia di tecnici e ricercatori in tutta Italia, si cerca di correre ai ripari, mettendo a punto metodi di prevenzione e sistemi di contrasto a queste specie invasive, che la mostra vuole mettere in evidenza.
 
Con questa rassegna la Fondazione Ugo Da Como – con il patrocinio del Comune di Lonato del Garda – vuole promuovere una valorizzazione consapevole del Museo Ornitologico, una collezione straordinariamente ricca ospitata nella Rocca di Lonato e costituita dalla raccolta dell’appassionato ornitologo Gustavo Adolfo Carlotto (1886-1970).
 
La mostra Alieni è una iniziativa di Oikos e Regione Lombardia, a cura di Francesco Tomasinelli e Raffaella Fiore, con la supervisione scientifica dell’Università degli Studi dell’Insubria (dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate) e di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), il sostegno del progetto LIFE in the City e la collaborazione della Rocca di Lonato e la Fondazione Ugo da Como.
 
Orario di apertura
Fino al 28 febbraio : sabato e domenica ore 10-17
Dal 1 marzo : tutti i giorni ore 10-17
 
Informazioni - Fondazione Ugo Da Como
Via Rocca, 2 - Lonato del Garda (Brescia)
Tel. 0309130060 - www.roccadilonato.it - www.lonatoturismo.it



Voci a San Martino

Voci a San Martino

  • Lonato del Garda
  • 01 Ottobre 2023

Santuario della Madonna di San Martino[...]


MUSICA...
INCONTRI DI APPROFONDIMENTO DEDICATI ALL'ARTE DEL FOTOGRAFO MARIO GIACOMELLI

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO DEDICATI ALL'ARTE DEL FOTOGRAFO MARIO GIACOMELLI

  • Lonato del Garda
  • 24 Settembre 2023-28 Ottobre 2023

Quattro appuntamenti promossi dall'Amministrazione comunale di Lonato del Garda[...]


CULTURA...
ARPE SINFONICHE

ARPE SINFONICHE

  • Lonato del Garda
  • 26 Novembre 2023

Duo Arpe Elena Piva e Marta Pettoni[...]


FAMIGLIE...

MUSICA LEGGERA...
Retrospettiva di Mario Giacomelli

Retrospettiva di Mario Giacomelli

  • Lonato del Garda
  • 07 Luglio 2023-29 Ottobre 2023

Un’importante retrospettiva dedicata allo straordinario lascito fotografico di Mario Giacomelli (Senigallia 1925 – 2000), uno dei maggio[...]


MOSTRE...
… scintillanti di vita e di spontaneità… Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como

… scintillanti di vita e di spontaneità… Tiepolo: dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como

  • Lonato del Garda
  • 04 Marzo 2023-17 Dicembre 2023

Con questa mostra, Lonato del Garda rientra nell’itinerario “La via dei Tiepolo nelle Province di Brescia e Bergamo”, che porta alla s[...]


MOSTRE...
Tour delle Erbe del Garda

Tour delle Erbe del Garda

  • Desenzano del Garda; Lonato del Garda

Visita e shopping al parco agricolo dell’Officina delle Erbe - agriturismo culturale e azienda agricola bio a Desenzano del Garda[...]


Ambiente...

Da visitare...

FAMIGLIE...
Rocca Visconteo-Veneta a Lonato del Garda (Bs)

Rocca Visconteo-Veneta a Lonato del Garda (Bs)

  • Lonato del Garda

La Rocca Visconteo-Veneta, le cui prime fortificazioni risalgono al X secolo, ha assunto le sue forme attuali con la dominazione dei Viscont[...]


Da visitare...
Lonato del Garda (Bs)

Lonato del Garda (Bs)

  • Lonato del Garda

La città della Rocca Visconteo Veneta. Imponente fortezza, i cui primi reperti risalgono al X secolo, da cui un panorama mozzafiato mostra [...]


Da visitare...