La forma massiccia, alleggerita dalla sola trina dei merli, ben sottolinea l´austera imponenza del sottostante borgo fortificato.
Il castello, vigile sulla vecchia strada del Garda e delle Giudicarie Esteriori, rappresenta un suggestivo modello decorativo e storico inserito in un singolare paesaggio trentino. Un crollo, nel 1920, lo privò del mastio quadrangolare, ma già nel Settecento il castello subì le spoliazioni delle truppe di Vendome. Le mura, che severe si stringono attorno, paiono difenderlo; ricche di storia, conservano incastonate epigrafi e stemmi araldici di principi e vescovi. Poco distante, il piccolo Lago di Tenno addolcisce i colori. A tutt’oggi è proprietà privata non visitabile.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Il lago di Tenno è un’oasi di tranquillità, con acque limpidissime e paesaggi incontaminati. Viene chiamato “lago azzurro” perchè[...]
Il Borgo medievale di Canale di Tenno costituisce una tappa obbligata per chi desidera immergersi nella magia di un luogo d’altri tempi, i[...]
Borgo medievale che comunicava direttamente con il sovrastante castello a cui si poteva salire soltanto dall’interno dell’abitato. Per a[...]