Passeggiata a Tignale.
Trincee e postazioni belliche con panorami mozzafiato a picco sul lago.
Partenza ore 9.00 Oleificio di Gardola; rientro ore 13.00 circa.
Il territorio del Comune di Tignale, compreso nel Parco Alto Garda Bresciano, si identifica negli spiccati contrasti ambientali di carattere altimetrico, dal livello del Lago agli oltre 1500 mt. delle montagne più elevate, e nelle variegate condizioni e situazioni paesaggistiche.
Al turista e all’appassionato escursionista non resta che l’imbarazzo della scelta per scovare e percorrere itinerari interessanti e di grande valenza naturalistica.
Riteniamo di presentarvi 3 escursioni adatte a tutti, che faranno vivere grandi emozioni ed avvicineranno il camminatore alle straordinarie bellezze del nostro territorio.
Percorsi adatti a tutti che permettono di scoprire le bellezze naturali e di venire a conoscenza della storia e delle tradizioni dei luoghi visitati (per informazioni contattare l'Ufficio unico del turismo).
Presso l'Ufficio Unico e presso il Museo del Parco Alto Garda è possibile inoltre acquistare una mappa che illustra tutti i sentieri con relativa descrizione.
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
Mercoledi 6 luglio 2022, alle ore 21:00 appuntamento Con Carmine Abate alla Chiesa di San Pietro, via proviciale, Gardola Tignale[...]
Mercoledi 20 luglio 2022 alle ore 21,00 appuntamento con Paolo Malaguti alla Chiesa di San Pietro.[...]
Martedì 23 agosto 2022 ore 21:00 appuntamento con il Tignale Summer Festival, Silvi Truzzi e "Il cielo Sbagliato"[...]
Il Museo del Parco rappresenta l'unione tra la montagna e il lago: ospita infatti la sintesi documentata e sorprendente dei numerosi motivi [...]
La limonaia del Prà de la Fam, presso il porto di Tignale, è la più monumentale giunta fino a noi. Si trova tra le rocce a picco sul lago[...]
Il rifugio Cima Piemp, a 1151 metri di quota, è una minuscola ma graziosa struttura di riparo situata sul versante sud-ovest del Dosso Piem[...]