IL PALAZZO DEL COMANDANTE Negli anni Cinquanta dell’Ottocento prende forma, ad opera degli asburgici, quello che venne chiamato il Quartiere Militare. Si tratta di una piazza che si estende tra il canale di Mezzo e Porta Verona, all’interno della quale sono contenuti gli edifici militari. Sul lato lungo della piazza, parallelamente al canale e dirimpetto alla preesistente caserma di Fanteria, sorse il Padiglione degli Ufficiali: edificio neoclassico che doveva ospitare gli ufficiali asburgici con le loro famiglie. Sulla facciata del fabbricato spiccava un orologio meccanico che batteva le ore nella riva sinistra, in perfetta sincronia con l’altro orologio posto sulla riva destra. A chiusura della piazza sul lato corto si edifica il Palazzo del Comandante: esteticamente legato al Padiglione dallo stile neoclassico, destinato all’alloggio del Comandante e alle funzioni di rappresentanza. Dietro codesto edificio si apre un nobile giardino, organizzato geometricamente, che si arrampica sulle alture della cinta retrostante. Nella parte opposta della piazza, in allineamento con la caserma di Fanteria, per volere di Radetzky viene costruita la Caserma d’Artiglieria; è forse questo l’esempio più alto delle capacità degli ingegneri austriaci. Riuscirono infatti ad inserire armonicamente l’edifico nello stile della piazza ma allo stesso tempo lo collegarono al bastione San Marco e mutuarono i motivi della facciata dall’architettura della cinquecentesca Porta Verona. Per unificare l’insieme spaziale della piazza viene ideato al centro dell’area un accurato giardino suddiviso con rigorosa simmetria da un viale alberato. Il parco all’interno del complesso è tipico ottocentesco; i cittadini borghesi usavano passeggiare e trascorrere il tempo libero. La accortezza austriaca fu quella di inserire un elemento così civile all’interno di un agglomerato militare.
CENNI STORICI Con la caduta del colosso napoleonico del 1814, gli austriaci approfittarono per farsi strada lungo il territorio rovinoso del Regno Italico. L’arrivo degli austriaci porta il più lungo periodo di pace mai vissuto in Europa, ma si traduce anche in un’imponente espansione del loro dominio politico comprendendo anche le zone arilicensi. Il vasto impero stabilisce una classifica dei punti strategici di confine, ponendo al primo posto Venezia e Mantova, seguite da Pizzighettone, Legnago, Ferrara e Peschiera. A causa dell’importanza che Peschiera riveste con largo anticipo rispetto ad altre zone, si inizia ad intervenire per adattare la fortificazione alle nuove armi da guerra. Gli obiettivi austriaci sono focalizzati fondamentalmente sulle opere arroccate, con l’inserimento di numerosi forti esterni al centro del paese, ma interviene anche con importanti modifiche al tessuto urbano di Peschiera, che nel giro di pochi decenni vide mutare il suo profilo cittadino. Non essendo più sufficiente l'imponente fortificazione bastionata viene pianificato un nuovo sistema tanagliato, con piazze ad opere distaccate, creando così un impianto ad ampio respiro che permetta rapidi e massicci movimenti. A conferma di questo interesse per l’assetto cittadino è il radicale intervento che gli asburgici apportarono sulla riva sinistra della città di Peschiera.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entrote[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la n[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ri[...]
Una scampagnata in compagnia a sostegno della ricerca sui tumori femminili[...]
Collocata in posizione strategica lungo il Mincio, Peschiera fu fortificata prima dagli Scaligeri (XIV sec.), e poi dai veneziani (XVI sec.)[...]
La Chiesa parrocchiale di San MartinoVescovo, situata nel centro storico di Peschiera, è una delle più antiche della diocesi di Verona[...]
Dall’otto dicembre all’Epifania, il “Presepio del Lago†si fa rimirare dal Ponte San Giovanni che collega lâ€[...]