Un teatro concerto tutto al femminile, che parla a viso aperto del femminicidio.
Un teatro tutto al femminile, che parla a viso aperto del femminicidio. Sul palco si alternano 15 donne, attrici meravigliose e raffinate, che con maestria narrano e rivivono con intensa emozione la vita di altrettante donne uccise dai loro mariti, amanti, amici, compagni, ex. Una cantante sorprendente interpreta “L’anima delle donne” , impreziosendo e legando la trama . Il canto, le voci: vivere e morire per amore. Un duro e a tratti ironico teatro verità, dove è difficile restare indifferenti, impossibile sentirsi innocenti. Un successo di pubblico e di critica, a suggellare un prezioso ed eccellente lavoro di regia. Un'emozione unica vi travolgerà fino alla fine dello spettacolo, amando, rivivendo e ricordando per sempre tutte le donne colpite a morte. 15 racconti, 6 brani musicali a tema. Donne, donne, donne!
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Quattro appuntamenti promossi dall'Amministrazione comunale di Lonato del Garda[...]
Un’importante retrospettiva dedicata allo straordinario lascito fotografico di Mario Giacomelli (Senigallia 1925 – 2000), uno dei maggio[...]
Con questa mostra, Lonato del Garda rientra nell’itinerario “La via dei Tiepolo nelle Province di Brescia e Bergamo”, che porta alla s[...]
Visita e shopping al parco agricolo dell’Officina delle Erbe - agriturismo culturale e azienda agricola bio a Desenzano del Garda[...]
La Rocca Visconteo-Veneta, le cui prime fortificazioni risalgono al X secolo, ha assunto le sue forme attuali con la dominazione dei Viscont[...]
La città della Rocca Visconteo Veneta. Imponente fortezza, i cui primi reperti risalgono al X secolo, da cui un panorama mozzafiato mostra [...]