La vecchia strada del Ponale che si volge da Riva a Limone riserva panorami di assoluta bellezza. Un tempo tratta di congiunzione fra il Garda e la valle di Ledro, fu posta in sicurezza grazie agli sforzi ideativi e finanziari dell’agiato commerciante di Bezzecca Giacomo Cis, morto nel 1851, poco prima dell’inaugurazione. Il sentiero, che ne ha assunto il nome, prevede percorsi in sterrato, tunnel scavati nella roccia calcarea e passaggi a strapiombo sulle acque benacensi. Tra una flora dai rimandi mediterranei, con i lecci e i cipressi a fare da segnavia, è possibile rimirare il basso Sarca, il monte Brione e le creste del Baldo. L’incontro con la Storia è portatore di riflessive emozioni: feritoie, gallerie e fortificazioni austro-ungariche riportano alla mente gli sforzi delle truppe garibaldine per irrompere sul Garda dalla valle di Ledro e poi la difesa del confine da parte dell'Impero Austro-ungarico avanti la Grande Guerra. Il torrente Ponale, le case di Pregasina, la statua della Regina Mundi rendono lo sforzo lieve e gioioso. Anna Dolci
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
16° Festival internazionale dei cori e delle orchestre sul Lago di Garda[...]
Un tempo raggiungibile solo dal lago, la strada che lo collega a Riva e a Gargnano venne aperta solo nel 1931, Limone è uno dei centri tu[...]
A Limone sul Garda si trova la casa natale di San Daniele Comboni, sacerdote animato da profondo spirito missionario, che nel 1867 fonda lâ€[...]
Situata nel centro storico di Limone, è uno di più antichi giardini d’agrumi del Garda. D’origine settecentesca, è stata recuperata e[...]