Il lago di Tenno è un’oasi di tranquillità, con acque limpidissime e paesaggi incontaminati. Viene chiamato “lago azzurro” perchè il bosco circostante e le pietre bianche del fondale gli conferiscono un colore verde azzurro. Il lago di Tenno si raggiunge solo a piedi, attraverso una lunga scalinata medioevale. Tenno gode di un clima tipicamente mediterraneo, anche se immerso già in un ambiente alpino. Olivi, viti e castagni crescono sui terrazzamenti, coltivazioni caratteristiche del luogo. Tenno conserva intatte le sue origini, che risalgono all’età del bronzo. Il borgo di Canale di Tenno è uno dei borghi più belli d’Italia. Tenno e le sue frazioni rientrano nell’area dell’Ecomuseo della Judicaria “dalle Dolomiti al Garda”. Dal castello di Tenno si gode di una splendida vista sul Lago di Garda. Il Castello fu costruito intorno al XII secolo e domina l’antico borgo di Frapporta e la chiesetta di San Lorenzo, una delle più significative espressioni dell’arte romanica del Trentino.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Il Borgo medievale di Canale di Tenno costituisce una tappa obbligata per chi desidera immergersi nella magia di un luogo d’altri tempi, i[...]
Borgo medievale che comunicava direttamente con il sovrastante castello a cui si poteva salire soltanto dall’interno dell’abitato. Per a[...]
Calvola è una delle cosiddette ville del Monte, le quattro frazioni poste sulle pendici del Calino. Con Canale è fra i borghi meglio conse[...]