L'Associazione "Il Cerchio delle Nocciole" si propone di conservare e rendere vivi la Villa Zanini Provasoli Ghirardini ed il suo parco attraverso la valorizzazione dell'educazione permanente, quale strumento per la crescita morale e civile della persona umana,
in ogni accezione possibile promuovendo corsi e incontri culturali propri e aprendo i locali della villa stessa a quelle istituzioni, associazioni, privati eccetera che abbiano una particolare attenzione alla conservazione del patrimonio culturale, artistico, naturalistico italiano e che ne vogliano godere anche nelle occasioni di festa. Il nome dell'associazione deriva dal reale cerchio di noccioli presente nel parco che è stato per generazioni il luogo della fantasia. L' associazione intende quindi promuovere ed ospitare varie attività culturali, convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni, concerti, lezioni, stages e mostre. Le iniziative verranno organizzate in un'ottica di lavoro a rete e di dialogo con le diverse realtà.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
Era un tempo la più ampia fortificazione dello stato mantovano. Es war einige Zeit der größten Befestigungsanlagen des mantuanischen [...]
La privilegiata posizione e la sua difendibilità hanno fatto di Cavriana uno dei più antichi insediamenti dell'uomo italico.[...]
Il Museo che oggi ha sede nella Villa Mirra a Cavriana venne fondato nel 1966 per iniziativa del Gruppo Archeologico "Cavriana". Inaugurato [...]