mostra personale di Liubov Fedoseeva
Il filo conduttore di questo progetto è l’amore profondo verso l’Italia, la sua storia, la cultura e le tradizioni. L’idea, nata nel 2017 ha spinto l'autrice alla ricerca e allo studio di persone e situazioni che potessero rappresentare ed illustrare al meglio il territorio, le sue genti e di conseguenza tradizioni, costumi e tipicità. La collezione è dedicata principalmente alla riscoperta della storia ma anche della contemporaneità che spesso per superficialità o disattenzione si tende a dimenticare. Lo scopo è quindi quello di dimostrare attraverso l’esposizione di una serie di ritratti la riconoscenza ad una terra che ha accolto l'artista, aiutando il maggior numero di persone a riscoprire ed apprezzare un territorio magnifico fatto di grandi uomini.
I dipinti si rifanno alla lunga tradizione della “Pittura della realtà” che ha in Lombardia una tradizione secolare, nello specifico si ispira ad artisti del ’600 – ‘700 come Pietro Bellotto e Giacomo Ceruti, fino alla contemporaneità di artisti del 900 come Gregorio Sciltian.
I ritratti sono realizzati ad olio su tela con uso di varie tecniche pittoriche fra cui la velatura
Appuntamenti di Artistinsieme per vivere le relazioni attraverso la gioia dell'arte: le mani si incrociano e collaborano nell'ascolto recipr[...]
Visita e shopping al parco agricolo dell’Officina delle Erbe - agriturismo culturale e azienda agricola bio a Desenzano del Garda[...]
La torre sorge sul colle più alto di S. Martino che l'armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con c[...]
Il museo di Desenzano, per la sua collocazione geografica in un territorio ricco di testimonianze dell'età del Bronzo provenienti dagli a[...]