Una poliforme creatura di mezza età . Così è la viticultura gardesana. Nata esile, nell’estate del 1967, battezzata con il no[...]
Il Custoza è il vino bianco delle colline che si distendono tra la città di Verona e la parte meridionale della riva veneta del Garda.[...]
Il Lugana è il vino bianco della parte meridionale del lago di Garda.[...]
Avvocato, insegnante di storia dell’arte, scrittore, deputato e senatore del Regno d’Italia, sottosegretario, sindaco: il curr[...]
La domanda è: come fu che il tocai dal Friuli (oggi il vitigno si chiama, infatti, friulano e non è più possibile chiamarlo tocai, [...]