Il Vino Santo è il vino bianco dolce prodotto nella cosiddetta Valle dei Laghi, poco a nord del Garda, nel Trentino, tra Calavino, Cavedi[...]
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entrote[...]
Il termine spumante, lo ammetto, non è bello, ma è la legge che chiama così i vini con le bollicine. In riva al Garda di spumanti c[...]
Quella porzione di una ventina di chilometri di Valdadige che sta tra il castello di Sabbionara di Avio, nel Trentino, e la Chiusa di Cerain[...]
Non posso negarlo: la rondinella è un’uva rossa che non mi sta simpatica. Non mi ha fatto nulla di male ed anzi apprezzo la sua ap[...]
L’accento va sulla seconda a: gargà nega. È un’uva bianca della provincia di Verona. A est dà origine al Soave, ad ove[...]