Dall’otto dicembre all’Epifania, il “Presepio del Lago” si fa rimirare dal Ponte San Giovanni che collega l’elegante centro storico alla fortezza di Peschiera. La manutenzione e la posa delle ventisei figure ad altezza d’uomo inizia con i primi freddi d’autunno e si completa nel tardo pomeriggio della vigilia di Natale, con il corteo natante dei pastori e della Sacra Famiglia tra i fluttui del Canale di Mezzo illuminato a festa. La deposizione di Gesù Bambino ad opera dei sommozzatori è accompagnata da figuranti e dai più piccoli fra i cittadini sulle melodie tradizionali del canto della Stella, in una festa lacustre che dal 1980 si perpetua ad ogni appuntamento natalizio. Lo spettacolo si fa ancor più scintillante quando calano le luci della sera e le sacre figure s’illuminano nel punto di confluenza delle acque del Garda che si reinventa una nuova vita sotto il nome di fiume Mincio. Componendo il numero telefonico che è ancorato ben in vista sulla ringhiera del ponte, si attiva nell’abisso uno scenografico gioco di luci in dialogo con la superficie rischiarata dalle luminarie del borgo.
Anna Dolci
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
27 28 maggio Caserma d'Artiglieria - Peschiera del Garda. Corsi di coltivazione, Mostra di orchidee da collezione, vendita di orchidee[...]
Tutte le settimane vi offriamo i nostri prodotti di eccellenza che coltiviamo con passione nelle nostre zone. I nostri prodotti di fattori[...]
IL PALAZZO DEL COMANDANTE Negli anni Cinquanta dell’Ottocento prende forma, ad opera degli asburgici, quello che venne chiamato il Quart[...]
Spazio di lago che incontra ed accompagna il fiume. Peschiera del Garda, l'antica romana Arilica, accarezza questa unicità geografica, esal[...]
La Chiesa parrocchiale di San MartinoVescovo, situata nel centro storico di Peschiera, è una delle più antiche della diocesi di Verona, ci[...]