La collezione Hiky Mayr rappresenta, con oltre duecento sculture artistiche realizzate nel corso degli ultimi tre secoli, la più importante rassegna di opere figurative del Divino Infante. Il museo è stato inaugurato nel 2005 e si trova nell'incantevole cornice di Gardone Riviera a soli cinquecento metri del famosissimo Vittoriale degli Italiani e pertanto si può creare un percorso museale con due realtà diverse, ma molto interessanti e suggestive. Nel museo sono raccolti Gesù Bambino scolpito nel legno, in cera, in terracotta o cartapesta, raffigurato in fasce oppure abbigliato da “Piccolo Re”. Collezionista colta e raffinata, di origine tedesca, Hiky Mayr ha dedicato più di 35 anni della sua vita alla ricerca, alla raccolta e al restauro delle sculture raffiguranti il Bambino Gesù, il cui culto ha conosciuto una forte diffusione in tutta Europa a partire dal Seicento. A completare il museo, un “Presepe napoletano” d’epoca con più di centotrenta figure e numerosi animali.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
La nostra Casa si trova nello splendido golfo di Salò sul Lago di Garda. Noi pensiamo, per i nostri ospiti, ad un soggiorno di sport e ripo[...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Visita guidata in collaborazione con "Arteconnoi" I costi delle guida che accompagnerà i partecipanti sono a carico della biblioteca "Alda [...]
due importanti tele di grandi dimensioni, provenienti da prestigiose collezioni private bresciane, dedicate alla caccia Fino al 29 ottobre 2[...]
Il Vittoriale degli Italiani è la cittadella monumentale costruita a Gardone Riviera (BS) sulle rive del lago di Garda dal poeta Gabriele D[...]
Per la posizione centrale alla via Gardesana, per l’abbraccio del parco, per l’impatto monumentale, per la scala scenografica allungata [...]
Concentrato di eleganza urbanistica mitteleuropea rispettosa dell’ambiente. Questo il connotato rappresentativo di Gardone. Immacolato pez[...]