Spazio di lago che incontra ed accompagna il fiume. Peschiera del Garda, l'antica romana Arilica, accarezza questa unicità geografica, esaltando la fortezza murata che ne caratterizza l'aspetto urbano dall'antichità. Ecco allora l'affascinante itinerario che l'ospite può cadenzare tra quelli che furono il fortilizio romano, il castello e la rocca scaligera. Ed ancora la fortezza bastionata della Repubblica Veneta e napoleonica, oltre alla piazzaforte asburgica del famoso sistema difensivo del Lombardo Veneto chiamato Quadrilatero. In questa roccaforte articolata e intrigante di sensazioni godibili si inseriscono altri piaceri. Da vivere con intensità tra lago e fiume. Tra lunghe passeggiate a bordo spiaggia, che risalgono il Garda verso Nord fino a Punta San Vigilio e la spettacolare pista ciclabile, che arriva a Mantova lambendo il Mincio. Crocevia di Veneto e Lombardia Peschiera offre spunti dedicati al misticismo nella cornice solenne del Santuario intitolato alla Madonna del Frassino. Annodando amabilmente l’organizzata vocazione turistica ad forte radicamento nella tradizione.
Beppe Rocca
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
Tutte le settimane vi offriamo i nostri prodotti di eccellenza che coltiviamo con passione nelle nostre zone. I nostri prodotti di fattori[...]
IL PALAZZO DEL COMANDANTE Negli anni Cinquanta dell’Ottocento prende forma, ad opera degli asburgici, quello che venne chiamato il Quart[...]
La Chiesa parrocchiale di San MartinoVescovo, situata nel centro storico di Peschiera, è una delle più antiche della diocesi di Verona, ci[...]
Collocata in posizione strategica lungo il Mincio, Peschiera fu fortificata prima dagli Scaligeri (XIV sec.), e poi dai veneziani (XVI sec.)[...]