Porta Verona è uno dei due ingressi principali alla città di Peschiera e faceva parte della struttura difensiva del centro storico. Vi si accede attraverso un ponte di cotto chiamato Ponte dei Voltoni. Risale ai tempi della dominazione veneziana, come testimonia la scritta latina posta sulla trabeazione a monito degli stranieri: DISCE HAEC MONEAT PRAECELSA LEONIS IMAGO NE STIMULES VENETI CEV LEO IN HOSTE VIGENT MDLIII (Che tu sappia. Questa eccelsa immagine del leone ti dissuada dal provocare i Veneti giacché essi contro il nemico hanno il vigore del leone 1553). Di quel leone è oggi visibile solo il solco lasciato dalle truppe napoleoniche che invasero la città e distrussero l'effige della Serenissima Repubblica di Venezia. Oltre Porta Verona spiccano il giallo e rosso, simboli delle armi italiane e austriache, che colorano la Caserma d'Artiglieria di Porta Verona, grande arsenale fatto costruire da Radetzky nella piazzaforte di Peschiera tra il 1854 e il 1857. Restaurato e aperto al pubblico nel 2002, è oggi sede della Biblioteca Civica e dell'Archivio Storico del Comune.
F. R.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Incastonato nelle Colline Moreniche, a Pozzolengo (BS) circondato da vigneti, sorge il Relais. Luogo ameno per chi ama la quiete ed il paesa[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
27 28 maggio Caserma d'Artiglieria - Peschiera del Garda. Corsi di coltivazione, Mostra di orchidee da collezione, vendita di orchidee[...]
Tutte le settimane vi offriamo i nostri prodotti di eccellenza che coltiviamo con passione nelle nostre zone. I nostri prodotti di fattori[...]
IL PALAZZO DEL COMANDANTE Negli anni Cinquanta dell’Ottocento prende forma, ad opera degli asburgici, quello che venne chiamato il Quart[...]
Spazio di lago che incontra ed accompagna il fiume. Peschiera del Garda, l'antica romana Arilica, accarezza questa unicità geografica, esal[...]
La Chiesa parrocchiale di San MartinoVescovo, situata nel centro storico di Peschiera, è una delle più antiche della diocesi di Verona, ci[...]