La Parrocchiale, risalente alla fine del XV sec., sorge sulle rovine di una precedente chiesa longobarda e appoggia il suo fianco settentrionale alla cerchia muraria medievale che cingeva il borgo. La linearità della pianta longitudinale è spezzata dall’abside poligonale e dal gioco simmetrico dei contrafforti esterni. La facciata, decorata con terrecotte, è preceduta da un porticato a cinque arcate, in origine parte del cimitero adiacente alla chiesa. Il campanile, ricavato da una torre scaligera, si trova di fronte all’edificio, incorporato nella canonica. Lo spazio interno è suddiviso in un’unica navata, sorretta da arconi ogivali poggianti su pilastri. Le pareti laterali presentano affreschi dal XIV al XVI secolo, tra cui spicca la Cena Eucaristica del Farinati. Cinquecenteschi sono la statua lignea della Madonna in trono posta nell’abside, e il Crocifisso, attribuito al Brusasorzi. Pulpito e stalli del coro, in legno intagliato, sono d’inizio 600, mentre l’altare maggiore di marmo policromo e la cassa dell’organo risalgono al XVIII secolo.
F. R.
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Tutte le settimane vi offriamo i nostri prodotti di eccellenza che coltiviamo con passione nelle nostre zone. I nostri prodotti di fattori[...]
Sabato 11 febbraio, presso la Biblioteca Comunale di Sirmione, “La lettura per i più piccoli”: incontro a cura di Fabio Bazzoli in cui [...]
Chi ama leggere lo sa: non c’è niente di meglio che condividere un libro appena finito, confrontarsi con qualcuno che abbia goduto quegli[...]
All’estremità della penisola di Sirmione, in un’eccezionale posizione panoramica, si conservano i monumentali resti del più grande e l[...]
Un percorso durato tre anni che attraverso l’applicazione di tecniche finalizzate alla protezione dell’ambiente e al mantenimento del pa[...]
Sirmione offre ai turisti un'ampia scelta di spiagge dove trascorrere giornate estive all'aria aperta, godendo del sole e del lago. Spiagg[...]