La spiaggia della zattera situata sul confine tra Desenzano e Sirmione è molto facile da raggiungere anche per i turisti che arrivano dallâ[...]
Uno degli esempi meglio conservati di grande villa tardo romana in Italia settentrionale. L’edificio, il cui prospetto principale si affac[...]
Rassegna trentennale dedicata alle preziosità enogastronomiche della Valtènesi, territorio fra i golfi di Desenzano del Garda e Salò. I p[...]
La spiaggia Feltrinelli è sicuramente tra le più frequentate da generazioni di desenzanesi, anche per la presenza di uno storico pontile, [...]
La torre sorge sul colle più alto di S. Martino che l'armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con cruenti[...]
Situata alla fine del lungolago Cesare Battisti, in direzione Padenghe, è la spiaggia più ampia di Desenzano del Garda. Questa struttura b[...]
Al centro di un ampio golfo, Desenzano è in una posizione geografica privilegiata dalla quale si può ammirare il più bel lago europeo nel[...]
La porta del lago si apre a Desenzano. Luogo che evoca l’impatto emozionale con lo specchio d’acqua più grande d’Italia. Esaltandone [...]
Visita e shopping al parco agricolo dell’Officina delle Erbe - agriturismo culturale e azienda agricola bio a Desenzano del Garda[...]
Alle spalle della Torre vi è il Museo che conserva i cimeli, i documenti ed i ricordi della battaglia del 24 Giugno 1859, nonché significa[...]
Dalle colline di Desenzano verso l’antica Abbazia di Maguzzano. La pista ciclo pedonale inizia in Località Massadrino, proprio di fronte [...]
Il museo di Desenzano, per la sua collocazione geografica in un territorio ricco di testimonianze dell'età del Bronzo provenienti dagli abi[...]