In occasione della conclusione degli interventi di riqualificazione, Piazza Papa Giovanni XXIII si prepara a ospitare una serata di festa e cultura
La serata sarà aperta dal taglio del nastro ufficiale da parte dell’Amministrazione comunale e proseguirà con lo spettacolo teatrale “Che fom?...Spetom!”, messo in scena dalla compagnia Viandanze Teatro.
Il testo, recitato interamente in dialetto, racconta le vicende tragicomiche del Nani e del Bepi, due uomini alle prese con il tentativo assurdo e poetico di dare un senso al tempo che scorre. Un viaggio tra l’attesa, la nostalgia e l’assurdità del vivere, affidato alla potenza del linguaggio popolare.
L'ingresso è gratuito e lo spettacolo si svolge all'aperto
Nei suggestivi giardini del Museo "Casa del Podestà" un concerto emozionante[...]
Un insolito viaggio alla scoperta della storia e dei sapori del Garda[...]
Un viaggio spirituale e introspettivo nei luoghi sacri del mondo, colti dall’obiettivo del famoso fotografo giapponese[...]
Visita e shopping al parco agricolo dell’Officina delle Erbe - agriturismo culturale e azienda agricola bio a Desenzano del Garda[...]
La Rocca Visconteo-Veneta, le cui prime fortificazioni risalgono al X secolo, ha assunto le sue forme attuali con la dominazione dei Viscont[...]
La città della Rocca Visconteo Veneta. Imponente fortezza, i cui primi reperti risalgono al X secolo, da cui un panorama mozzafiato mostr[...]