Circondata dalle acque azzurre del Garda, termali benefiche: è la penisola di Sirmione. Sottile istmo urbanizzato fin dalla preistoria, oggi internazionalmente riconosciuto come luogo d’eccellenza per il turismo e l’ospitalità. È bello incontrarne, arrivandoci preferibilmente via lago, le ben definite tracce di storia che l’hanno resa celebre. Spaziando nelle antiche pietre delle Grotte di Catullo, villa romana intitolata al grande poeta per una poesia che ha liberato. E ricorda Sirmione anche l’inimitabile voce della sirmionese d’adozione Maria Callas. Suoni vicini e lontani che si inseriscono delicatamente al passeggio rilassante lungo la via centrale o il periplo del lungolago. Con nuovi reperti tutti da scoprire. Dal possente Castello Scaligero all’entrata del centro storico. Alle vestigia Longobarde, fino alla quattrocentesca parrocchiale dedicata Santa Maria della Neve e alla chiesa adagiata nel verde di San Pietro in Mavino. Con la magia dell’acqua termale, organizzata a dovere, per erogare benefici, esperti, rivitalizzanti elementi di sublime benessere.
Beppe Rocca
Il groppello è l’uva tipica della Valtènesi, che è quella parte della sponda occidentale del lago di Garda e del suo entroterra che sta[...]
Il Camping Village San Francesco è una meta irrinunciabile per poter trascorrere una vacanza in relax e divertimento a contatto con la nat[...]
L'Hotel Acquaviva del Garda Wellness, Resort e Spa è un nuovo splendido hotel benessere affacciato sulla costa più suggestiva del Lago di [...]
Benvenuti all’Hotel Villa Rosa**** nella splendida località di Desenzano del Garda dove comfort, eleganza e relax sono di casa. La nostra[...]
Tutte le settimane vi offriamo i nostri prodotti di eccellenza che coltiviamo con passione nelle nostre zone. I nostri prodotti di fattori[...]
Tutti i venerdì dal 9 giugno all' 8 settembre, mercatino di hobbistica, artigianato, libri e fumetti, modellismo, oggettistica da regalo e [...]
Vetrina per le scuole di danza del Lombardo-Veneto. Lo spettacolo è nel castello di Desenzano del Garda, il giorno 11 giugno 2023, con l'op[...]
All’estremità della penisola di Sirmione, in un’eccezionale posizione panoramica, si conservano i monumentali resti del più grande e l[...]
Un percorso durato tre anni che attraverso l’applicazione di tecniche finalizzate alla protezione dell’ambiente e al mantenimento del pa[...]
Sirmione offre ai turisti un'ampia scelta di spiagge dove trascorrere giornate estive all'aria aperta, godendo del sole e del lago. Spiagg[...]