Il Custoza è il vino bianco delle colline che si distendono tra la città di Verona e la parte meridionale della riva veneta del Garda.[...]
Sul lago di Garda il vino rosato si chiama Chiaretto. Di Chiaretti sul Garda se ne fanno due: il Bardolino Chiaretto e il Valtènesi Chiar[...]
Il termine spumante, lo ammetto, non è bello, ma è la legge che chiama così i vini con le bollicine. In riva al Garda di spumanti c[...]
L’accento va sulla seconda a: gargà nega. È un’uva bianca della provincia di Verona. A est dà origine al Soave, ad ove[...]
La domanda è: come fu che il tocai dal Friuli (oggi il vitigno si chiama, infatti, friulano e non è più possibile chiamarlo tocai, [...]
Sul Garda occidentale si coltiva il marzemino. L’uva non è probabilmente originaria della zona, ma è comunque presente da parec[...]