La piccola fortificazione (500 mq circa) situata sul monte Castello di Gaino, sopra Toscolano Maderno, a oltre 800 m di altezza e in posizio[...]
museo di Solferino trovasi ai piedi del parco della rocca e del contiguo parco della Chiesa-ossario.[...]
Dal parco che circonda la rocca, si stacca verso ovest un viale di cipressi, detto di San Luigi, in onore del Gonzaga salito alla gloria deg[...]
La forma massiccia, alleggerita dalla sola trina dei merli, ben sottolinea l´austera imponenza del sottostante borgo fortificato.[...]
A Borghetto domina la scena l’antico Ponte Visconteo, straordinaria diga fortificata costruita nel 1393 per volere di Gian Galeazzo V[...]
La Bassa sa sorprendere. Dietro l’angolo di grano e pannocchie, attende l’incanto di logge e di marmo.Villa Mirra prende il no[...]
Ultima naturale balconata sulla distesa che accoglie la zona viticola del “Luganaâ€, Pozzolengo si adagia tra le colline morenich[...]
La zona dei Mantelli, Pozzolengo (BS), è tra le più interessanti zone umide che caratterizzano gli avvallamenti posti tra le colline m[...]