In occasione del cinquantesimo anniversario della resa austriaca di Peschiera, il 26 marzo 1899 la Regina Margherita di Savoia fece dono all[...]
A Borghetto domina la scena l’antico Ponte Visconteo, straordinaria diga fortificata costruita nel 1393 per volere di Gian Galeazzo V[...]
L’11 maggio del 1510 una piccola statua della Madonna apparve, tra le fronde di un frassino, a un contadino nelle campagne di Peschie[...]
Oggi sede di congressi e manifestazioni, in origine ha rappresentato il luogo di ritrovo e di svago della nobiltà mitteleuropea, che nell[...]
Già nell'età del bronzo sono presenti intorno al lago insediamenti su palafitte. Tracce di abitato di età romana sono state rinvenu[...]
La lavorazione della carta nella valle di Toscolano è documentata a partire dalla fine del '300 e tra '400 e '500 raggiunse ottimi livell[...]
Ultima naturale balconata sulla distesa che accoglie la zona viticola del “Luganaâ€, Pozzolengo si adagia tra le colline morenich[...]
La zona dei Mantelli, Pozzolengo (BS), è tra le più interessanti zone umide che caratterizzano gli avvallamenti posti tra le colline m[...]