Villa Bertanzi, in origine Villa Brunati, si trova nel centro storico di Moniga del Garda, circondata da uno splendido parco di alberi secol[...]
San Sivino risulta sconosciuto all’agiografia ufficiale e il suo culto pare connesso al gioco d’azzardo. Ecco l’ombra d[...]
La città di Peschiera è citata nella Divina Commedia (Inferno, canto XX, vv.70-78). Dante e Virgilio si trovano nella quarta bolgia de[...]
La limonaia del Prà de la Fam, presso il porto di Tignale, è la più monumentale giunta fino a noi. Si trova tra le rocce a picco su[...]
Nell’area che dal I al IV secolo d.C. fu occupata da una lussuosa villa romana affacciata sul Lago di Garda, nel V secolo sorse, per [...]
La Valtenesi, un impasto virtuoso di acqua e di terra, una sequenza di spiagge e di colline, sorprende per le rocche turrite che sovrastano[...]
Ultima naturale balconata sulla distesa che accoglie la zona viticola del “Luganaâ€, Pozzolengo si adagia tra le colline morenich[...]
La zona dei Mantelli, Pozzolengo (BS), è tra le più interessanti zone umide che caratterizzano gli avvallamenti posti tra le colline m[...]