La limonaia del Pràde la Fam, presso il porto di Tignale, è la più monumentale giunta fino a noi. Si trova tra le rocce a picco su[...]
È rinomata come localitàdi riposo e cure, grazie al clima mite, all’aria pulita e salubre e alla posizione panoramica. Lâ€â[...]
La storia di Campione inizia nel XVI sec. Sede di cartiere, mulini e fucine è divenuto nel tempo un modello di villaggio operaio a misura[...]
Occasione imperdibile per tutti i cicloturisti è la "Mantova - Peschiera" tra le più note piste ciclabili d'Italia. Percorso di circa [...]
Il Parco Naturale Archeologico della Rocca-Sasso si estende per un'area di 90.000 mq e include la Rocca e la fascia costiera sottostante tra[...]
Nello scorcio di campagna lombardo-veneta, in un belvedere tra dolci colline, troviamo il poggio, alto circa 150 metri, dove sorge Custoza, [...]
La chiesetta è situata su una collina nei pressi del cimitero. L'opera iniziata nel XIV secolo, è stata modificata in fasi successive.[...]
La torre sorge sul colle più alto di S. Martino che l'armata sarda, con alterne fortune, conquistò, perse e riprese più volte con c[...]
La strada della Forra è un percorso panoramico mozzafiato che collega il porto di Tremosine alla frazione Pieve e, da qui, arriva a Vesio[...]
Il museo etnografico della Valvestino è ambientato all’interno di un caratteristico fienile di Cima Rest.[...]
Edificato su un’altura con funzione di ricetto, domina la Valtenesi, in contatto visivo con i castelli di Polpenazze e Moniga, con la[...]
Ci sono angoli di mondo che paiono presi a prestito dal mondo delle fiabe. Boschi e radure che non sdegnerebbero di ospitare il passaggio di[...]
Porta Verona è uno dei due ingressi principali alla cittàdi Peschiera e faceva parte della struttura difensiva del centro storico. Vi[...]
Il Borgo medievale di Canale di Tenno costituisce una tappa obbligata per chi desidera immergersi nella magia di un luogo d’altri tem[...]
La chiesa sorge nel punto più alto della penisola di Sirmione (il nome Mavinas potrebbe derivare da summa vineas, vigna più alta). Sec[...]
A Borghetto domina la scena l’antico Ponte Visconteo, straordinaria diga fortificata costruita nel 1393 per volere di Gian Galeazzo V[...]
L'Associazione "Il Cerchio delle Nocciole" si propone di conservare e rendere vivi la Villa Zanini Provasoli Ghirardini ed il suo parco attr[...]
Lavori di ampliamento del cimitero a Castelletto di Brenzone, situato tra Torri del Benaco e Malcesine, hanno portato al rinvenimento dei re[...]