Rinvenuto casualmente nel 1985 - in una zona che ha significativamente conservato fino a oggi la denominazione di “Fornace dei GorghiÃ[...]
La Chiesa in localitàS.Tomaso, è dedicata a ’San Tomaso di Canterbury’, vescovo e martire e fu costruita dai Conti dââ[...]
La strada della Forra è un percorso panoramico mozzafiato che collega il porto di Tremosine alla frazione Pieve e, da qui, arriva a Vesio[...]
Costruito nel medioevo a sostituzione di quello di Scovolo distrutto nel XIII secolo, ospita oggi il camposanto sviluppatosi attorno alla ch[...]
La chiesetta è situata su una collina nei pressi del cimitero. L'opera iniziata nel XIV secolo, è stata modificata in fasi successive.[...]
A Limone sul Garda si trova la casa natale di San Daniele Comboni, sacerdote animato da profondo spirito missionario, che nel 1867 fonda lâ[...]
La Casa del Podestàsorse verso la metàdel ‘400 quale sede del rappresentante di Venezia. Lonato, infatti, fu sottoposta alla d[...]
Dobbiamo alla passione e alla competenza scientifica del professor Emilio Ghirardi la nascita, nel 1964, dell’Orto Botanico Speriment[...]
Concentrato di eleganza urbanistica mitteleuropea rispettosa dell’ambiente. Questo il connotato rappresentativo di Gardone. Immacolat[...]
IL PALAZZO DEL COMANDANTE Negli anni Cinquanta dell’Ottocento prende forma, ad opera degli asburgici, quello che venne chiamato il [...]
Il Museo, ospitato all'interno della Casa del Capitano nella Rocca Visconteo Veneta è uno dei più importanti d'Italia. Al suo interno [...]
La privilegiata posizione e la sua difendibilitàhanno fatto di Cavriana uno dei più antichi insediamenti dell'uomo italico.[...]
Il Museo si trova a Molina di Ledro ed è una sezione tematica del Museo delle Scienze di Trento. E’ nato negli anni ’70 del[...]
Nel 1593 San Felice del Benaco perse il benestante Giacomo Pace ma si arricchì dei suoi beni che, per testamento, furono destinati alla r[...]
La storia di Campione inizia nel XVI sec. Sede di cartiere, mulini e fucine è divenuto nel tempo un modello di villaggio operaio a misura[...]
Il Parco Naturale Archeologico della Rocca-Sasso si estende per un'area di 90.000 mq e include la Rocca e la fascia costiera sottostante tra[...]
Il museo di Desenzano, per la sua collocazione geografica in un territorio ricco di testimonianze dell'etàdel Bronzo provenienti dagli a[...]
Nello scorcio di campagna lombardo-veneta, in un belvedere tra dolci colline, troviamo il poggio, alto circa 150 metri, dove sorge Custoza, [...]