La strada della Forra è un percorso panoramico mozzafiato che collega il porto di Tremosine alla frazione Pieve e, da qui, arriva a Vesio[...]
Costruito nel medioevo a sostituzione di quello di Scovolo distrutto nel XIII secolo, ospita oggi il camposanto sviluppatosi attorno alla ch[...]
L’antica chiesa fa parte del sistema pievano gardesano.[...]
Ogni anno l’Arena di Verona ospita il Festival Lirico Areniano, inaugurato nel 1913. La prima opera rappresentata fu l’Aida di[...]
Per la posizione centrale alla via Gardesana, per l’abbraccio del parco, per l’impatto monumentale, per la scala scenografica [...]
La Rocca Visconteo-Veneta, le cui prime fortificazioni risalgono al X secolo, ha assunto le sue forme attuali con la dominazione dei Viscont[...]
Risale molto probabilmente al periodo della calata degli Ungari, si affaccia sulla valle del Mincio.[...]
La Chiesa dell’Inviolata è il più insigne monumento di Riva. E’ stata consacrata nel 1636 per l’impegno di Gaud[...]
La Chiesa parrocchiale di San MartinoVescovo, situata nel centro storico di Peschiera, è una delle più antiche della diocesi di Verona[...]
Torbole, situato sul golfo nord del Lago di Garda, tra il Monte Baldo ad est e la piana del Sarca a nord, è la destinazione più ricerc[...]
museo di Solferino trovasi ai piedi del parco della rocca e del contiguo parco della Chiesa-ossario.[...]
Il Museo si trova a Molina di Ledro ed è una sezione tematica del Museo delle Scienze di Trento. E’ nato negli anni ’70 del[...]
La cascata del Varone è una vera e propria rarità geologica. La massa d'acqua del torrente Varone precipita da un'altezza di 90 metri [...]
Il corso d’acqua nasce tra la conca del Rio Balosse e la conca di località Le Freddi, nell’entroterra del Comune di Padengh[...]
Eretta su un'altura panoramica, ha origini nel X sec.[...]
La Casa degli Artisti “Giacomo Vittone†è un centro di grande interesse culturale situato nel Borgo Medioevale di Canale. Nat[...]
Parte di un complesso monumentale molto suggestivo, dominato dall’imponente Rocca visconteo-veneta, la Casa del Podestà è diven[...]
Dalle sue storiche mura si apre la più bella piazza della Valtenesi. Sorto verso il Mille, al pari degli altri castelli della plaga valte[...]