In cima al colle più alto di Solferino, conteso dagli Austriaci all'esercito francese alleato dei piemontesi nelle battaglia del 24Giugno[...]
Il Parco Naturale Archeologico della Rocca-Sasso si estende per un'area di 90.000 mq e include la Rocca e la fascia costiera sottostante tra[...]
Il castello di Sirmione rappresenta il passaggio obbligato dalla penisola alla terraferma e il punto di controllo della darsena e del porto.[...]
Collocata in posizione strategica lungo il Mincio, Peschiera fu fortificata prima dagli Scaligeri (XIV sec.), e poi dai veneziani (XVI sec.)[...]
Ai piedi della collina di Cortine nel castrum di Sirmione, la regina Ansa, moglie del re longobardo Desiderio, fondò tra il 766 e il 774 [...]
La costruzione del castello di Drugolo risale al Mille. Probabilmente l’origine è di matrice longobarda e, verso la fine del '300,[...]
Il Museo del Parco rappresenta l'unione tra la montagna e il lago: ospita infatti la sintesi documentata e sorprendente dei numerosi motivi [...]
Il Museo, ospitato all'interno della Casa del Capitano nella Rocca Visconteo Veneta è uno dei più importanti d'Italia. Al suo interno [...]
Tra i castelli ricetto della Valtenesi, il castello di Moniga, è sicuramente il meglio conservato e il più unitario per quanto riguard[...]
La Casa degli Artisti “Giacomo Vittone†è un centro di grande interesse culturale situato nel Borgo Medioevale di Canale. Nat[...]
La storia di Campione inizia nel XVI sec. Sede di cartiere, mulini e fucine è divenuto nel tempo un modello di villaggio operaio a misura[...]
Oggi sede di congressi e manifestazioni, in origine ha rappresentato il luogo di ritrovo e di svago della nobiltà mitteleuropea, che nell[...]
La forma massiccia, alleggerita dalla sola trina dei merli, ben sottolinea l´austera imponenza del sottostante borgo fortificato.[...]
Casa Beust è una storica casa risalente probabilmente al Quattrocento, affacciata sul porto di Torbole.[...]
La Valtenesi, un impasto virtuoso di acqua e di terra, una sequenza di spiagge e di colline, sorprende per le rocche turrite che sovrastano[...]
Il castello di Polpenazze si erge sullo sperone posto al limite dell’abitato proprio di fronte all’altro di Picedo, dove pure [...]
Situata nel centro storico di Limone, è uno di più antichi giardini d’agrumi del Garda. D’origine settecentesca, è st[...]
Porta Verona è uno dei due ingressi principali alla città di Peschiera e faceva parte della struttura difensiva del centro storico. Vi[...]