I conti Bettoni, originari dell’Alto Garda Bresciano, grandi proprietari di oliveti e agrumeti, nel secolo XVIII si unirono in vincol[...]
museo di Solferino trovasi ai piedi del parco della rocca e del contiguo parco della Chiesa-ossario.[...]
Tra il profilo montuoso che si immerge nel lago e la contrapposta maestosità della rocca, l'incantevole golfo che ospita Garda. Piccolo t[...]
A soli 15 km dal Lago di Garda, Drena gode del clima mediterraneo e di un paesaggio tipico montano.[...]
Era un tempo la più ampia fortificazione dello stato mantovano. Es war einige Zeit der größten Befestigungsanlagen des mantuani[...]
IL PALAZZO DEL COMANDANTE Negli anni Cinquanta dell’Ottocento prende forma, ad opera degli asburgici, quello che venne chiamato il [...]
Alle spalle della Torre vi è il Museo che conserva i cimeli, i documenti ed i ricordi della battaglia del 24 Giugno 1859, nonché signi[...]
Sin dall’antichità Sirmione è stata una meta di villeggiatura ambita, ma le sue bellezze paesaggistiche non sono l’unica[...]
Adagiata nel golfo la magnifica linea panoramica di Salò. Primo impatto collegato alla sua storia di capitale della Magnifica Patria, pro[...]
La piccola fortificazione (500 mq circa) situata sul monte Castello di Gaino, sopra Toscolano Maderno, a oltre 800 m di altezza e in posizio[...]
La centrale idroelettrica di Fies, una delle più importanti testimonianze di archeologia industriale della regione, ridimensionata la pro[...]
Situato tra il Lago di Garda, il lago di Cavedine e il lago di Toblino, a sud della Paganella, Dro è una delle più antiche comunità [...]
La villa romana di Toscolano Maderno, anche se ancora poco nota al grande pubblico, costituisce una delle testimonianze più importanti e [...]
Museo Archeologico e Teatro Romano a Verona[...]
La chiesa si trova nell’estremità meridionale dell’abitato di Frapporta, uno dei più suggestivi insediamenti del tennese[...]
E' una raccolta privata di attrezzi, strumenti e utensili nata dalla passione per le cose di una volta e dalla pazienza di raccoglierle e co[...]
La Pieve di Garda, situata ai piedi della rocca nei pressi del lago e dedicata alla Madonna, fu per secoli il centro di una delle più vas[...]
Piazza Carducci è da sempre il “salotto di Sirmioneâ€, con i tavolini all’aperto dei suoi storici bar e ristoranti, con[...]