Oggi sede di congressi e manifestazioni, in origine ha rappresentato il luogo di ritrovo e di svago della nobiltà mitteleuropea, che nell[...]
Nello scorcio di campagna lombardo-veneta, in un belvedere tra dolci colline, troviamo il poggio, alto circa 150 metri, dove sorge Custoza, [...]
È rinomata come località di riposo e cure, grazie al clima mite, all’aria pulita e salubre e alla posizione panoramica. Lâ€[...]
Alle spalle della Torre vi è il Museo che conserva i cimeli, i documenti ed i ricordi della battaglia del 24 Giugno 1859, nonché signi[...]
Anticamente formato da una cinta muraria attorno a cui correva un fossato, esso comprendeva, oltre alla chiesa e ad un piccolo borgo, una fo[...]
La Chiesa dell’Inviolata è il più insigne monumento di Riva. E’ stata consacrata nel 1636 per l’impegno di Gaud[...]
Progettata dal discepolo del Palladio Vincenzo Pellesina, su incarico del Conte Antonio Maffei, l’attuale struttura prese forma defin[...]
Il museo del Nastro Azzurro è l'istituto che riunisce i decorati al Valor Militare ed è stato fondato a Salò, per volere del cav. L[...]
Ogni anno l’Arena di Verona ospita il Festival Lirico Areniano, inaugurato nel 1913. La prima opera rappresentata fu l’Aida di[...]
La Valtenesi, un impasto virtuoso di acqua e di terra, una sequenza di spiagge e di colline, sorprende per le rocche turrite che sovrastano[...]
Ubicato a Castiglione (MN), a due passi da Piazza San Luigi, il Collegio delle Vergini che custodisce il Museo dedicato a San Luigi (Museo A[...]
Il Museo offre una viva testimonianza della “corsa più bella del mondo†e si propone come luogo dinamico, emozionante, intera[...]
Assieme al lago, uno degli elementi che caratterizza il paesaggio del Garda Trentino è la presenza della rocca di Arco che domina, là [...]
Il fascino della Valle delle Cartiere avvolge e rapisce già dal primo sguardo. Basta lasciare alle spalle il lago, il ponte sul torrente [...]
In occasione del cinquantesimo anniversario della resa austriaca di Peschiera, il 26 marzo 1899 la Regina Margherita di Savoia fece dono all[...]
Al centro di un ampio golfo, Desenzano è in una posizione geografica privilegiata dalla quale si può ammirare il più bel lago europ[...]
Il Museo si trova a Molina di Ledro ed è una sezione tematica del Museo delle Scienze di Trento. E’ nato negli anni ’70 del[...]
Dall’otto dicembre all’Epifania, il “Presepio del Lago†si fa rimirare dal Ponte San Giovanni che collega lâ€[...]